Architetto paesaggistico
Non perda tempo in ufficio!
ArchiReport la accompagna in quest'incarico permettendole di
- Preparare i progetti a monte dei lavori
- Spiegare le osservazioni ai diversi partecipanti
- Gestire l'avanzamento dei lavori
- Creare report chiari ai partecipanti e ai clienti
L’assetto paesaggistico evolve con lo stesso slancio che l’edilizia e la costruzione in generale. Con le richieste sempre più precise, il paesaggista è il professionista che fa evolvere l’ambiente che ci circonda grazie all’arredo urbano.
Architetto paesaggistico
spetta ai professionisti degli spazi verdi urbani identificare i materiali più adatti ad ogni progetto. Bisogna considerare numerosi fattori. Per esempio, il numero di ore di sole, la qualità del suolo, l’umidità ed ogni altro elemento importante.
L’obiettivo è fare in modo che l’assetto paesaggistico perduri. Tuttavia, i mestieri paesaggistici richiedono ugualmente attività amministrative e molte ore di lavoro d’ufficio.
Dopo l’elaborazione dei modelli, i professionisti devono rendere conto dell’avanzamento dei lavori, dell’utilizzo dei materiali ecc…ai loro clienti e ai loro fornitori. ArchiReport permette ai professionisti dell’assetto paesaggistico di risparmiare tempo nella redazione dei report, limitando così il numero di ore passate in ufficio. In effetti, il software ArchiReport è progettato per la gestione e il controllo dell’avanzamento del progetto e del cantiere. Automatizzando al massimo la gestione di un cantiere, ArchiReport permette ai professionisti di creare report PDF chiari e leggibili, che saranno pronti per essere inviati dopo ogni riunione sul cantiere.
Articoli del blog relativi inerenti alla professione
Risparmi 60 minuti per ogni report di cantiere
Provare Archireport gratuitamente per 30 giorni o assistere ad una demo on line con uno dei nostri esperti