Architetto d’interni
Visualizzare gli spazi, seguirne l'evoluzione
ArchiReport la accompagna ogni giorno per:
- La gestione dell'avanzamento del cantiere
- La modifica delle osservazioni e localizzazione sulla pianta
- L'aggiunta di supporti visivi (foto, sezioni di piante, allegati...) alle osservazioni.
- La creazione del report in PDF direttamente dall'iPad
Un architetto d’interni è appassionato di ristrutturazione d’interni e decorazione. Ha un gusto e un talento pronunciato per selezionare i materiali e i colori più adatti agli interni.
Architetto d’interni: all’ascolto, creativo, artistico.
Per apportare le modifiche agli interni, l’architetto deve tener conto della natura stessa dell’immobile. Deve poter analizzare i materiali utilizzati per realizzare i lavori nelle migliori condizioni possibili. In effetti, potrebbe dover abattere mura o alzare pareti divisorie. La perfetta conoscenza dell’edificio è quindi necessaria. L’architetto d’interni può rispondere a richieste da parte di privati o professionisti. I suoi progetti comportano una grande diversità sia per i materiali che per l’arredo prescelto.
Spetta all’architetto organizzare le riunioni di cantiere. Ciò gli permette di far seguire l’avanzamento ai suoi clienti e ai fornitori esterni. Al termine delle riunioni, deve redigere un report. Questo report sarà inviato ai fornitori e al cliente. Dal momento che è complicato esprimere chiaramente un’idea per iscritto, ArchiReport ha ripensato il report di cantiere. In effetti, tutti i professionisti che l’utilizzano possono divulgare report molto visivi rendendoli molto più semplici da comprendere.
Articoli del blog relativi inerenti alla professione
Risparmi 60 minuti per ogni report di cantiere
Provare Archireport gratuitamente per 30 giorni o assistere ad una demo on line con uno dei nostri esperti